Fisioterapia
La fisioterapia è una disciplina sanitaria che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento dei disturbi del movimento e delle funzioni corporee.
Attraverso tecniche manuali, esercizi terapeutici e terapie fisiche mirate, il fisioterapista aiuta il paziente a recuperare la mobilità, ridurre il dolore e migliorare la qualità della vita.
L’ambito traumatologico e ortopedico rappresenta uno dei principali settori di intervento.
In questo campo la fisioterapia si rivolge a persone che hanno subito traumi, interventi chirurgici o patologie muscolo-scheletriche, come:
-
Fratture, distorsioni e lesioni muscolari o tendinee
-
Esiti di interventi chirurgici ortopedici (protesi, ricostruzioni legamentose, artroscopie) delle principali articolazioni come caviglia, gionocchio e spalla
-
Lombalgie, cervicalgie dovute a ernie, protrusioni e/o problematiche posturali
-
Tendiniti, borsiti e sindromi da sovraccarico funzionale
Attraverso un percorso personalizzato di riabilitazione, il fisioterapista accompagna il paziente in tutte le fasi del recupero: dal trattamento del dolore e dell’infiammazione fino al ripristino completo della forza, della mobilità e della funzionalità articolare.
L’obiettivo finale è favorire un ritorno sicuro e duraturo alle attività quotidiane, sportive e lavorative, prevenendo le recidive e promuovendo la consapevolezza del proprio corpo.
Un’altra area di grande importanza è la fisioterapia geriatrica, che si rivolge alle persone anziane con l’obiettivo di preservare l’autonomia, migliorare l’equilibrio e ridurre il rischio di cadute.
Attraverso programmi mirati di esercizi terapeutici, rinforzo muscolare e rieducazione motoria, la fisioterapia geriatrica contribuisce a mantenere la mobilità e la qualità della vita, intervenendo in modo efficace anche su dolori articolari, rigidità e difficoltà nel cammino.
Contattaci
02 3657 9239 – 3473689710
Orario di Apertura
Lun – Ven — 8:00am – 19:00pm
Sabato — su appuntamento
Domenica — Chiusi